La mia esperienza in Chirurgia Generale nasce all'Università di Palermo nel 2016 dove ho conseguito la Laurea con votazione di 110/110 con Lode sviluppando una tesi sulla Chirurgia bariatrica e le tecniche utili alla riduzione del peso corporeo e alle patologie associate all'obesità. In particolar modo ho svolto un periodo di formazione presso il reparto di Chirurgia Oncologica del Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo dove ho appreso la gestione pre-, intra- e post-operatoria del paziente sottoposto a Chirurgia bariatrica (chirurgia dell'obesità), a Chirurgia oncologica della mammella, della tiroide e dell'addome.
Nel 2016 dopo la Laurea mi sono trasferito a Roma dove ho proseguito gli studi ampliando il mio bagaglio culturale durante la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale. Durante questo percorso ho avuto modo di frequentare i reparti di Chirurgia Generale, Urgenza e Chirurgia Vascolare dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma, il reparto di Chirurgia Generale e Oncologica dell'Ospedale Sant'Eugenio di Roma, partecipando inoltre ad interventi di Chirurgia Vascolare.
Infine ho completato gli ultimi due anni di Specializzazione presso il reparto di Chirurgia Generale, d'Urgenza e delle Nuove Tecnologie dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma dove ho sviluppato la tesi sulla Chirurgia robotica e laparoscopica del colon destro. Presso tale struttura ospedaliera di secondo livello ho partecipato sia da primo che da secondo operatore a numerosi interventi di Chirurgia addominale e oncologica in regime di elezione, sviluppando una particolare propensione per la chirurgia mininvasiva (laparoscopica e robotica). Questi anni mi hanno consentito inoltre di comprendere la gestione pre- e post-operatoria dei pazienti in condizioni critiche di urgenza/emergenza che sono stati sottoposti ad interventi per occlusioni intestinali, perforazioni intestinali, appendiciti, traumi maggiori della strada e tanto altro.
Al termine della laurea specialistica, nel 2022, sono stato assunto presso l'Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale, centro certificato del programma regionale per l’attuazione del Protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) in chirurgia colo-rettale e centro di riferimento per le patologie tiroidee.
Il mio background professionale mi ha consentito di assumere competenze sulla Chirurgia oncologica del colon-retto, dello stomaco, del rene, dell’apparato genitale, della tiroide e della mammella, ma anche Chirurgia funzionale del colon-retto (malattia diverticolare o patologie infiammatorie croniche dell’intestino) e dell’ano (proctologia), chirurgia endocrina (tiroidectomie, emitiroidectomie e paratiroidectomie), chirurgia di parete addominale (ernie inguinali, crurali, ombelicali e laparoceli) e Chirurgia della colecisti e delle vie biliari.
Tale esperienza si avvale inoltre del continuo aggiornamento professionale generato dalla partecipazione a numerosi eventi scientifici nazionali prodotti dalla Società Scientifica ACOI (Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani) di cui faccio parte come responsabile regionale del Gruppo giovani del Lazio.